Attraverso la soglia
Archiviato
In cattedra: Viola Sanguinetti
Modalità: Online
Date: ogni giovedì, dal 28 novembre 2024 al 19 dicembre 2024
Orario:dalle 20.30 alle 22.30
Prerequisiti: nessuno
Prezzo del corso e scontistica: 240 Euro (se ti iscrivi alla nostra Newsletter qui avrai subito, solo la prima volta, il 5% di sconto!)
Promozione Earlybird (cumulabile con il 5% di sconto dell’iscrizione alla Newsletter): se ti iscrivi al corso entro il 15 ottobre compreso avrai il 20% di sconto sul prezzo del corso, pagherai 192 al posto di 240. In più, se hai già partecipato a uno dei nostri corsi o itinerari hai diritto al 10% di sconto su Attraverso la soglia (cumulabile con la promozione Earlybird)
Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 24.00
Breve descrizione del corso
Il momento oltre cui tutto cambia, un passaggio metaforico o una soglia reale: lo specchio, la porta, il limitare del bosco. Le soglie esistono in ogni storia e in ogni fase della vita. Sono quei confini spaventosi, eccitanti, inaspettati o desiderati che, una volta attraversati, ti catapultano in un mondo nuovo. Non solo nella letteratura fantastica.
In questo corso attraverseremo insieme diverse soglie, esplorando generi letterari, temi e personaggi.
Il corso si svilupperà in questo modo: partiremo da diverse soglie per inventare storie, scrivendo di volta in volta un racconto o pensando alla struttura per un possibile romanzo.
Ci saranno parti di spiegazione, di esercitazione, di confronto collettivo.
Ma non è tutto! Ci sarà infatti la possibilità di editing individuale con un supplemento di 130 Euro: l’editing sarà di massimo 20 cartelle editoriali con call individuale finale (entro febbraio 2025). L’editing sarà curato da Viola Sanguinetti e Valentina Andrea Sala. Seguiremo un numero limitato di persone per la parte di editing per poter dedicare la giusta attenzione ai testi. Fai richiesta del supplemento nelle note al momento dell’iscrizione.
Programma
28 novembre 2024, dalle 20.30 alle 22.30
Ogni storia è un viaggio, il passaggio da un mondo conosciuto a un mondo nuovo. Come mai le storie ricalcano tutte (o quasi) questo stesso modello? Cosa rappresentano il Mondo Ordinario e quello Straordinario?
5 dicembre 2024, dalle 20.30 alle 22.30
Attraversare la soglia: uno dei momenti più affascinanti e adrenalinici di ogni storia è il passaggio dal Mondo Ordinario al Mondo Straordinario, lì dove la storia effettivamente prende il via. Partendo da tre esempi di soglia e cercandone corrispettivi letterari ragioniamo su simboli, scelte narrative e struttura della storia. La prima soglia a essere attraversata sarà una porta.
12 dicembre 2024, dalle 20.30 alle 22.30
Dopo esserci confrontati sugli esercizi svolti a casa, siamo pronti per attraversare la seconda soglia: il limitare del bosco. Fiabe, racconti dell’orrore, solitudine e magia della natura: quali temi si intrecciano alla soglia del bosco?
19 dicembre 2024, dalle 20.30 alle 22.30
Dopo esserci confrontati sugli esercizi svolti a casa, siamo pronti per attraversare la terza soglia: lo specchio. Identità, introspezione, cambiamento, ma anche inganni e finzione: quali storie possono prendere il via dallo specchio?
Per iscriverti ti basta compilare il form qui sotto!
P.s. L’iscrizione si considera completata una volta eseguito il bonifico.
C’è un attestato finale? Sì! A chi frequenta il corso nella sua interezza verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Compila il form
Per iscriverti ti basta compilare il form!
P.s. L’iscrizione si considera completata una volta eseguito il bonifico.
C’è un attestato a fine corso? Sì! A chi frequenta minimo 6 ore verrà rilasciato un attestato di frequenza.