Laboratorio di traduzione automatica
Breve descrizione del corso
In cattedra: Silvia Salis
Modalità: Online
Date: mercoledì 16 aprile 2025
Orario: dalle 18.30 alle 20.00
Prerequisiti: conoscenza della lingua inglese
Prezzo del laboratorio e scontistica: 50 Euro (se ti iscrivi alla nostra Newsletter qui avrai subito, solo la prima volta, il 5% di sconto!)
Le iscrizioni chiuderanno martedì 15 aprile 2025 alle ore 24.00
La traduzione automatica è un processo che utilizza l’intelligenza artificiale per convertire un testo da una lingua all’altra. Google Translate, DeepL e ChatGPT sono alcuni esempi. Tra i suoi vantaggi ci sono velocità e immediatezza, che la rendono un supporto per i traduttori professionisti e possono rendere accessibili molti contenuti a chi non conosce le lingue. Tuttavia, presenta diversi svantaggi come la mancanza di comprensione profonda del testo e la difficoltà con elementi quali giochi di parole, ironia e riferimenti culturali, che possono portare a errori importanti nel testo tradotto. Il nostro laboratorio ti darà gli strumenti pratici per comprendere meglio e usare consapevolmente la traduzione automatica.
Programma
La docente mostrerà attraverso esempi pratici come una traduzione automatica si differenzia dalla traduzione umana, per mettere in evidenza sia i vantaggi sia le criticità derivati dal suo utilizzo.
Compila il form
Per iscriverti ti basta compilare il form!
P.s. L’iscrizione si considera completata una volta eseguito il bonifico.
C’è un attestato a fine corso? Sì! A chi frequenta il laboratorio nella sua interezza verrà rilasciato un attestato di frequenza.